Conservazione

Monitoraggio e tutela della biodiversità

 

Un gabbiano reale ripreso dalla Baia di Ieranto

Un gabbiano reale ripreso dalla Baia di Ieranto

Un impegno a lungo termine

Negli ultimi anni siamo stati impegnati in un progetto di monitoraggio che ha avuto un impatto significativo sulla comprensione e la protezione delle specie più vulnerabili del nostro territorio. Questo progetto ci ha permesso di approfondire la loro presenza, distribuzione e biologia, con l’obiettivo di comprendere meglio le necessità e le minacce.

Grazie ad un impegno costante, siamo riusciti a costruire un quadro iniziale dettagliato che ci permetterà di continuare a intervenire in modo sempre più mirato.

Ma la nostra missione non si ferma alla ricerca sul campo: siamo fermamente convinti che l’educazione sia un pilastro fondamentale per il cambiamento.

Per questo, abbiamo creato laboratori didattici ad indirizzo scientifico pensati per sensibilizzare e coinvolgere attivamente le persone di tutte le età. Dai più piccoli, compresi gli studenti, agli adulti, offriamo, attraverso esperimenti e attività pratiche, un’opportunità unica di entrare nel cuore della scienza della natura, scoprendo come ciascuno di noi possa contribuire alla protezione dell’ambiente.

Con ogni monitoraggio, con ogni laboratorio, continuiamo a perseguire il nostro obiettivo: salvaguardare la biodiversità e garantire la salute degli ecosistemi, oggi e per le generazioni future.

La Torre di Montalto vista dal sentiero per la Baia di Ieranto

La Torre di Montalto vista dal sentiero per la Baia di Ieranto

Ianuae

Dove siamo

Via A. Balsamo, 93 - 80065 Sant'Agnello (NA)

Telefono

(+39) 333 5475044
Home
Chi siamo
Cosa facciamo

Blog

Footer - Ianuae Cooperativa culturale
Copyright © 2025 Divi. All Rights Reserved.